Che tipo di programma di allenamento alla forza esplosiva è questo ?

Che tipo di programma di allenamento alla forza esplosiva è questo ? La potenza esplosiva è qualcosa che ogni atleta vuole raggiungere e di cui ha bisogno per il suo sport se vuole avere successo! Se ben allenato, si possono raggiungere nuove prestazioni di punta e un atleta ha la capacità di muoversi molto rapidamente. […]
Formazione RFD e Multiload con VBT

Il tempo per lo sviluppo di forza o rate of force development (RFD) è quando l’atleta è in grado di raggiungere la massima produzione di forza ed è decisivo per le prestazioni atletiche. Un atleta con un buon RFD sarà in grado di produrre grandi quantità di forza in un tempo molto breve. Tuttavia, la […]
Costruire un allenamento di circuito efficace

Costruisci muscoli, rimani più forte, migliora la tua resistenza e brucia i grassi tutti insieme con un efficace allenamento a circuito. Mettere il tuo corpo in forma deve essere un lavoro lungo. Devi dedicare almeno qualche ora alla settimana alla forza e devi fare anche del tempo di cardio. Metodi di esercizio come HIIT e […]
8 Settimane di Allenamento di Forza e Condizionamento per Atleti

Costruire forza e condizionamento del corpo attraverso l’allenamento VBT o Velocity Based Training richiede un impegno per un regime di allenamento completo. A tal fine, sono state sviluppate varie strategie di allenamento. E poiché è la stagione della trasformazione, vorrai scegliere un piano che ti aiuti a ristabilire la tua connessione con il corpo. La […]
La variabilità della frequenza cardiaca (HRV) come indicatore per l’analisi sportiva

Il numero di persone nel campo del fitness che mostrano interesse per la variabilità della frequenza cardiaca (HRV) continua a crescere ogni anno. Questo termine ha guadagnato popolarità grazie al miglioramento della tecnologia degli smartphone. HRV rappresenta principalmente la variazione temporale tra ogni battito cardiaco, nota anche come intervallo R-R. Questa metrica è stata trovata […]
I benefici dell’utilizzo della Safety Squat Bar per ottenere risultati migliori

Mentre i High Back Squats sono diventati il re di tutti gli esercizi per il corpo inferiore, molti allenatori sono ora esitanti a includerli nei loro programmi, citando le potenziali lesioni alla parte bassa della schiena come motivo. Alcuni allenatori arrivano fino al punto di escludere tutti i pesanti squat bilaterali dal loro allenamento di […]
I benefici dei trap bar deadlifts con VBT

Il sollevamento con bilanciere è un allenamento emozionante e incredibile. È semplice come sollevare una grande quantità di peso, metterla giù e poi cercare di sollevarla di nuovo con più forza. Questo allenamento coinvolge i tuoi bicipiti, glutei e schiena bassa, permettendoti di ottenere il massimo dal tuo programma di allenamento. Attualmente, ci sono diversi […]
Errore comune della lunge deficitaria

Se hai problemi con la tensione sul tuo ginocchio durante le lunghe avanti, o se hai difficoltà a mantenere la schiena dritta, puoi cambiare le cose e fare una lunge deficitaria (o inversa) invece. Nelle lunghe deficitarie, il piede viene posto all’indietro e non in avanti. Ciò ti mantiene stabile e ti permette di muovere […]
Come l’Riflesso Miotatico/di Allungamento Influenza la Produzione di Forza di Salto

La salto verticale e il salto orizzontale sono due movimenti che sono presenti in molte modalità sportive. Questo movimento e questa competizione motoria possono essere decisivi alla fine di una partita di calcio, nel punto finale di una partita di pallavolo e, ovviamente, nella vittoria di un salto in lungo. È un movimento che, come […]
Come sapere gli indicatori chiave di prestazioni nello sport

In queste ultime decadi, l’allenamento della forza nello sport è diventato popolare grazie a una vasta evidenza scientifica che dimostra con grande veridicità che è uno strumento chiave per migliorare le prestazioni e prevenire gli infortuni. È chiaro che la forza è l’ingranaggio che muove le prestazioni e può farti raggiungere il massimo potenziale, ma, […]